Le reti di impresa nuove opportunità di business
Le reti di impresa rappresentano uno strumento strategico per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e per la promozione della competitività individuale collettiva, locale, regionale e globale.
Le nuove sfide derivanti dall’attuale fase di difficoltà economica e finanziaria, dalla globalizzazione, dalla competitività internazionale e dall’innovazione digitale, vedono nella rete uno strumento di risoluzione e di ripartenza.
La rete consente nuove opportunità di business ed il raggiungimento di posizioni dominanti, in un contesto di nuove sfide e cambiamento tecnologico accelerato e altamente competitivo. In questo nuovo contesto, è necessario esplorare il potenziale di nuovi modelli per lo sviluppo del business, in cui i modelli di sviluppo della rete, costituito da imprese ed enti pubblici e privati sono una valida risposta alle difficoltà delle imprese che affrontano individualmente tali sfide.
Tramite la rete si possono raggiungere una serie di obiettivi quali: l’aumento della competitività e della redditività, la specializzazione settoriale, il consolidamento della presenza nel mercato delle imprese che partecipano alla rete, la facilitazione all’accesso da parte delle imprese a servizi che sono difficilmente accessibili individualmente, il sostegno alla ricerca e all’innovazione di prodotti, processi e servizi.
Le ricadute economiche dell’emergenza sanitaria, hanno evidenziato le relazioni evidenti fra le imprese in cui tutte sono collegate nell’affrontare la ripartenza. La rete rappresenta una soluzione efficace alla ripresa.


